Come sarà il posto di lavoro di domani? Intervengono 13 personalità di spicco.

L'intelligenza artificiale rivoluzionerà davvero tutto? Perché l'uguaglianza di genere è fondamentale nel mondo degli affari? Come conciliare produttività, transizione ecologica e responsabilità sociale? Quale ruolo possono svolgere i sindacati in questo grande sconvolgimento? Come rispondere alle nuove aspettative dei giovani e dei lavoratori? E come possiamo formarli meglio, in un momento in cui la popolazione invecchia, la manodopera scarseggia e le competenze cambiano rapidamente?

Queste sono alcune delle tante domande discusse in questo libro, attraverso gli occhi di 13 attori del mondo del lavoro che condividono le loro visioni e i loro impegni. Una cosa è certa: pensare al lavoro di domani significa riflettere oggi sui cambiamenti della nostra società e aprire il dibattito.

Peraffrontare tutti questi temi, i lettori seguiranno le avventure di Soraya, una giovane studentessa che si reca alla festa di pensionamento di sua nonna Cathy, responsabile delle risorse umane in una società di ombrelli. Soraya ha un'idea in mente: sfruttare l'occasione per completare la sua presentazione sul futuro del lavoro. Ma non avrebbe mai immaginato di poter incontrare tutte queste personalità, che accetteranno di mettersi in gioco trasformandosi in autentici personaggi dei fumetti. Travailler Demain è un vero e proprio documentario-fiction, tanto serio quanto divertente, realizzato da Muriel Pénicaud, ex ministro del Lavoro, e dal giornalista Mathieu Charrier. Questa ambiziosa graphic novel dipinge il ritratto di un mondo in divenire e offre spunti di riflessione per rispondere insieme alla domanda che è sulla bocca di tutti: come sarà il lavoro di domani? Messo in scena da Nicoby con realismo, umorismo e precisione, questo libro si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla questione del lavoro, siano essi alunni o studenti, lavoratori o pensionati.


Hanno contribuito a questo album: Benoit BAZIN (CEO di Saint-Gobain), Sophie BELLON (CEO di Sodexo), Moussa CAMARA (fondatore e presidente di Les Déterminés), Pascal DEMURGER (CEO di MAIF), Aurélie JEAN (ricercatrice in algoritmica), Rachel KHAN (autrice e comica), Christine LAGARDE (Presidente della Banca Centrale Europea), Marylise LEON (Segretario generale della CFDT), Jasmine MANET (cofondatrice e CEO di Youth Forever), Philippe MARTINEZ (ex Segretario generale della CGT), Thierry MARX (chef stellato. Presidente dell'Union des métiers et des industries de l'hôtellerie et de la restauration), Ron OSWALD (ex segretario generale dell'IUF), Isabelle ROME (ex ministro della Parità tra donne e uomini).

Pubblicato da Glénat - Sceneggiatori: Muriel Pénicaud, Mathieu Charrier - Disegnatore: Nicoby - 144 pagine - Pubblicato il 9 aprile 2025

Per ordinare il libro

GLENAT - FNAC - AMAZON

vedere di più

Categoria :

condividere :